Accessibilità
Per accessibilità web si intende la possibilità, da parte dei sistemi informatici, di fornire i servizi anche a coloro che sono affetti da disabilità temporanee e non, che quindi utilizzano tecnologie ausiliarie. Si riferisce alle pratiche inclusive di rimozione delle barriere che impediscono l’interazione o l’accesso ai siti web da parte di persone con disabilità.
Per facilitare l’accesso a persone con disabilità è necessario configurare il proprio browser di navigazione
Aumento visibilità della pagina di navigazione
Per aumentare la visibilità della propria pagina di navigazione è necessario accedere alle impostazioni del proprio browser tramite la sezione dedicata.

Per accedere alla sezione “Accessibilità” aprire il pannello delle impostazioni del proprio browser e selezionare l’opzione desiderata come, ad esempio:
- Contrasto aumentato;
- Scala di grigi;
- Colore invertito;
- Scala di grigi invertita;
- Giallo su nero.
Attivazione sottotitoli della propria pagina di navigazio ne
Per attivare i sottotitoli nella propria pagina di navigazione è necessario accedere alle impostazioni del proprio browser tramite la sezione dedicata.

Per accedere alla sezione “Accessibilità” aprire il pannello delle impostazioni del proprio browser e selezionare l’opzione “Sottotitoli”.
Ingrandimento della propria pagina di navigazione
Per ingradire la propria pagina di navigazione è necessario attivare la funzione “Zoom” del proprio browser di navigazione accedendo al pannello impostazioni.
Modificare la lingua della propria pagina di navigazione
Per modificare la lingua della propria pagina di navigazione è necessario aprire il pannello delle impostazioni del proprio browser tramite la sezione dedicata.

Per accedere alla sezione “Lingue” aprire il pannello delle impostazioni del proprio browser e selezionare l’opzione “Lingue”.