Mutuo Superbonus 110%
La soluzione Superbonus 110% per i lavori di riqualificazione della tua casa
Con il Decreto Rilancio (Decreto Legge n. 34/2020 convertito in Legge n. 77/2020) lo Stato ti riconosce un Superbonus sui lavori di riqualificazione che migliorano l’efficienza energetica della tua casa e la rendono più resistente ai terremoti.
- vale per le spese sostenute dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021;
- riguarda specifici interventi di miglioramento dell’edificio, ed entro certi limiti di spesa;
- si aggiunge alle detrazioni già in vigore con i bonus precedenti: Ecobonus, Sisma Bonus, Bonus Facciate e Bonus Ristrutturazione.
Il Superbonus 110% vale su questi interventi, definiti “trainanti”
I primi due interventi riguardano la riqualificazione energetica (Ecobonus), mentre l’ultimo riguarda la riduzione del rischio sismico (Sisma Bonus).
1. ISOLAMENTO TERMICO
L’intervento deve riguardare almeno il 25% della superficie che disperde il calore.
2. SOSTITUZIONE DEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO
Puoi sostituire gli impianti esistenti con impianti centralizzati per il riscaldamento, il raffrescamento o la fornitura di acqua calda.
3. LAVORI ANTISISMICI
Il Superbonus vale solo se la casa è situata nelle zone sismiche 1, 2 e 3.
Gli interventi che abbiamo appena visto sono definiti “trainanti” perché ti permettono di trascinare all’interno della detrazione del 110% anche altri interventi complementari. Gli interventi complementari contribuiscono anch’essi ad abbassare i consumi energetici dell’edificio, ma in assenza di un intervento trainante godono di detrazioni minori, come previsto nel decreto legge n. 63 del 2013:
- installazione di impianti fotovoltaici
- installazione di pannelli solari
- installazione di colonne per ricaricare i veicoli elettrici
- cambio dei serramenti con manufatti di qualità energetica superiore
Le spese per i tuoi lavori devono essere congrue, in base alle soglie massime previste dalla normativa: se gli interventi costano di più, la parte in eccesso non rientra nell’agevolazione fiscale.
La Banca Capasso ha realizzato un prodotto per i suoi clienti, a tasso agevolato, per anticipare le spese così come definite dal Decreto Legge.
Ecco le principali caratteristiche del prodotto:

importo massimo
finanziabile euro 60.000,00

durata massima 7 anni

spese istruttoria azzerate

spese di incasso rata
pari a euro 3,00 se la rata è mensile

imposta sostitutiva dovuta pari
allo 0,25% dell’importo finanziato

tasso di interesse (TAN)
pari a 3,65%
*TAEG pari a 3,84%
Per maggiori informazioni rivolgiti alla tua Filiale oppure prenota un appuntamento a distanza tramite il modulo dedicato.

Per le condizioni contrattuali dell’offerta si rinvia ai fogli informativi disponibili nelle filiali Banca Capasso Antonio S.p.A. e nella sezione “Trasparenza” del sito.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. *Per il TAN e il TAEG, per le condizioni economiche e contrattuali del prodotto e per quanto non espressamente indicato, è necessario fare riferimento ai fogli informativi disponibili presso tutte le Filiali Banca Capasso Antonio S.p.A e consultabile sul sito della banca www.bancacapasso.it. Condizioni economiche applicate al finanziamento "Mutuo Chirografario Superbonus 110%": TAN fisso 3,65%; spese di istruttoria pari a 0,00€; imposta sostitutiva pari a 150,00€; spese incasso rata pari a 3,00€. TAEG 3,84% calcolato sul seguente esempio: Importo finanziato 60.000,00€, importo rata mensile 808,87€, numero rate mensili 84. Importo totale dovuto dal consumatore 68.345,05€; interessi e costi connessi al credito 8.345,05€. L’importo sopra indicato corrisponde alla somma degli interessi di 7.943,05€, delle spese di istruttoria di 0,00€, dell’imposta sostitutiva di 150,00€ e spese di incasso rata complessive di 252,00€. Prodotti venduti da Banca Capasso Antonio S.p.A. che si riserva la valutazione del merito creditizio e dei requisiti necessari alla concessione del finanziamento.