BANCA CAPASSO ANTONIO S.p.A.
Sede Legale:
Via Venti Settembre, 30 – 00187 Roma
Direzione Generale:
Via Boncompagni, 15 – 00187 Roma
Sede Amministrativa:
Via Napoli-Roma, 98 – 81011 Alife (CE)
Tel. 0823 78 31 25 – Fax 0823 91 82 31
email: info@bancacapasso.it
PEC: bancacapasso@pec.bancacapasso.it
sito internet: www.bancacapasso.it

Consegna borse di studio anno scolastico 2011/2012

Le norme per il concorso prevedevano la partecipazione di tutti gli studenti, non figli di dipendenti né amministratori della Banca Capasso Antonio S.p.a.

Consegna borse di studio anno scolastico 2011/2012

31 Dicembre 2012

In occasione del centenario di fondazione la Banca Capasso Antonio S.p.A. ha bandito un concorso per l’assegnazione di sessantacinque Borse di Studio, con riferimento all’anno scolastico 2011/2012, riservate agli studenti frequentanti Istituti di Istruzione Secondaria di II grado.

Le norme per il concorso prevedevano la partecipazione di tutti gli studenti, non figli di dipendenti né amministratori della Banca Capasso Antonio, residenti nei Comuni:

per la Provincia di Caserta: Alife, Ailano, Baia e Latina, Caiazzo, Capriati al Volturno, Castel Campagnano, Castel di Sasso, Ciorlano, Dragoni, Fontegreca, Formicola, Gallo, Gioia Sannitica, Letino, Liberi, Piana di Monte Verna, Piedimonte Matese, Pietramelara, Pietravairano, Pontelatone, Prata Sannita, Pratella, Raviscanina, Roccaromana, Ruviano, Vairano Patenora, Sant’Angelo d’Alife, San Gregorio Matese, San Potito Sannitico, Valle Agricola.

per la Provincia di Benevento: Amorosi, Castelvenere, Cerreto Sannita, Faicchio, Cusano Mutri, Frasso Telesino, Guardia Sanframondi, Pietraroja, Puglianello, San Lorenzello, San Lorenzo Maggiore, San Lupo, San Salvatore Telesino, Solopaca, Telese Terme.

L’ammissione al concorso era riservata agli studenti che nell’anno scolastico 2011/2012 avevano frequentato l’ultimo anno di un Istituto Superiore di II grado e superato l’Esame di Stato con votazione non inferiore a 100/100, nonché agli studenti iscritti ad un Istituto Superiore di II grado promossi all’anno successivo con votazione media non inferiore a 9/10 e che erano iscritti all’anno scolastico successivo.

La Banca pubblicizzava le “Norme del Concorso” con manifesti affissi nel Comuni di cui innanzi e trasmettendo il materiale pubblicitario agli Istituti scolastici presenti sul territorio delle due Province:
– Istituto Professionale di Stato per l’Industria e Artigianato Alife
– Liceo Pedagogico Alvignano
– Istituto Tecnico Commerciale per Geometri Caiazzo
– Liceo Scientifico e Classico Caiazzo
– Istituto Professionale Alberghiero di Stato Piedimonte Matese
– Istituto Tecnico Agrario Statale Piedimonte Matese
– Istituto Tecnico Industriale Statale Piedimonte Matese
– Istituto Tecnico Commerciale Piedimonte Matese
– Liceo Linguistico “James Joyce ” Piedimonte Matese
– Liceo Scientifico e Classico Piedimonte Matese
– Istituto Professionale Alberghiero Vairano
– Istituto Tecnico Commerciale Vairano
– Istituto Tecnico Industriale Statale Vairano
– Liceo Scientifico Vairano Scalo
– Istituto Professionale di Stato per l’Industria e Artigianato Vairano Scalo
– Istituto Tecnico Commerciale Amorosi
– Istituto Professionale Alberghiero Castelvenere
– Istituto Tecnico Commerciale Cerreto Sannita
– Istituto del Turismo Faicchio
– Liceo Scientifico Guardia Sanframondi
– Istituto Tecnico Industriale Statale San Salvatore Telesino
– Istituto d’Istruzione Superiore “A.M. De’ Liguori” S. Agata dei Goti
– Liceo Classico Solopaca
– Istituto Professionale di Stato per l’Industria e Artigianato Telese
– Liceo Classico e Scientifico Telese.

Ultimata l’istruttoria venivano assegnate cinquantasette borse di studio per complessivi € 12.250,00, così ripartite:

Venticinque borse di studio per la “maturità” (undici donne e quattordici uomini) di € 250,000 ad Altieri Giada – Capriata Marcello – Ciardiello Francesco – Colangelo Annalisa  – D’Abbiero Debora – Di Baia Andrea – Di Meo Vincenzo – Di Sorbo Ilaria – Furno Daniela – Grande Rosamaria – Iannotta Michela – Leggiero Mario – Leone Angelo – Lombardo Grazia – Masi Giancarlo –  Mastrangelo Gabriella – Offi Martina – Onorii Carmine – Onorii Renato – Palumbo Andrea – Petrillo Umberto – Ronga Chiara – Santabarbara Pietro Giulio – Sgueglia Amedeo – Singh Iaswinder;

Trentadue borse di studio per le “classi intermedie” (ventiquattro donne e otto uomini) di € 187,50 ad Ascione Serena – Boiano Elsa – Caracciolo Elena – Cialella Claudio – Criscuolo Alex – Cuomo Martina – De Lellis Jessica – De Lellis Nicoletta – De Vizio Martina – Del Vecchio Lucia – Esposito Alessia – Farina Emilio – Fattore Rebecca – Ferrante Gaetano – Ferrante                Pasqualino – Fragola Maria Carmela – Gavrylkiv Khrystyna – Ianero Biagio – Iannicola Giacomina – Lauro Rachele Antonella – Leggiero Sistina – Pocino Naomi Francesca – Ricciardi Francesca – Riccio Anna Chiara – Ricigliano Giulia – Rigione Maria Chiara – Santangelo Giovanni – Stagliano Manfredi – Tomasiello Giulia – Varricchione Carlotta – Ventriglia Maria Antonia – Vocile Angela Myriam

Gli studenti premiati erano residenti nei Comuni di: Alife – Baia e Latina – Caiazzo – Castello del Matese – Castelvenere – Ciorlano – Dragoni – Guardiasanframondi –Piedimonte Matese – Pietramelara – Pietraroja – Pietravairano – Amorosi – Frasso Telesino – S. Angelo d’Alife – S. Gregorio Matese – San Potito Sannitico – San Salvatore Telesino – Telese Terme.

Gli Istituti scolastici interessati all’assegnazione risultavano:
– Liceo Scientifico “G. Galilei” Piedimonte Matese
– Istituto Tecnico Industriale Statale “G. Caso” Piedimonte Matese
– Liceo Scientifico Statale Telese Terme
– Istituto di Istruzione Superiore “Carafa  Giustiniani” Cerreto Sannita
– Liceo Linguistico “James Joyce” Piedimonte Matese
– Istituto d’Istruzione Superiore “N. Covelli” Caiazzo
– Istituto Tecnico Industriale Statale “G.   Marconi” Vairano Patenora
– Istituto d’Istruzione Superiore “A.M. De’ Liguori” S. Agata dei Goti
– Istituto Magistrale Statale “G. Guacci” Benevento
– Istituto Professionale Alberghiero di Stato “E.V. Cappello” Piedimonte Matese
– Istituto Professionale Alberghiero di Stato “G. Salvatore” Castelvenere
– Istituto Tecnico Agrario Statale “A.S. Coppola” Piedimonte Matese
– Istituto Tecnico Commerciale Statale “V. De Franchis” Piedimonte Matese
– Liceo Classico Europeo Statale Teramo.

Invitati, alla cerimonia di consegna, avvenuta nella Cattedrale S. Maria Assunta di Alife, alla presenza del Vescovo della Diocesi Alife – Caiazzo, S.E. Mons. Valentino Di Cerbo, tutti i Sindaci dei Comuni sede di residenza dei vincitori, tutti i Dirigenti scolastici i cui alunni erano interessati alla premiazione, nonché tutti i Parroci delle Parrocchie di residenza degli assegnatari.

Allegati