BANCA CAPASSO ANTONIO S.p.A.
Sede Legale:
Via Venti Settembre, 30 – 00187 Roma
Direzione Generale:
Via Boncompagni, 15 – 00187 Roma
Sede Amministrativa:
Via Napoli-Roma, 98 – 81011 Alife (CE)
Tel. 0823 78 31 25 – Fax 0823 91 82 31
email: info@bancacapasso.it
PEC: bancacapasso@pec.bancacapasso.it
sito internet: www.bancacapasso.it

I libri della banca

Numerosi i libri sponsorizzati dalla Banca. In questa pagina troverai l’elenco completo.

I libri della banca

23 Ottobre 2013

Città di Alife e Diocesi – di Francesco Saverio Finelli –  Stabilimento Tipografico Rinascimento, Scafati,1928 – Ristampa anastatica curata dall’Archeoclub d’Italia, Sezione di Alife, 1985;

Memorie Historiche del Sannio – di Giovanvincenzo Ciarlanti – Ristampa anastatica a cura dell’Archeoclub d’Italia, Sezione di Alife, 1992;

Dissertazioni Istoriche delle Antichità Alifane – di Gianfrancesco Trutta –  Ristampa anastatica a cura dell’Archeoclub d’Italia, Sezione di Alife, 1993;
Visualizza copertina Sfoglia il libro

Antonio Capasso 1888-1968 – di Giovanni Guadagno – Ikona Editoria & Pubblicità, 1995;

La Finestra sul Volturno in mostra le acque, il paesaggio, le città, le attività – di Nicolino Lombardi – CD ROM multimediale – Infolabs 1996;

L’acquedotto ipogeo ed altre antichità di Faicchio – di Gruppo Speleologico del Matese e Domenico Caiazza – Ikona, 1997;

Le Sedi Umane in territorio caudino – di Nicolino Lombardi –  CD ROM multimediale – Infolabs 1999;

Abbatia Sanctae Mariae De Ferrara in Agro Vairano – Notarii Francisci Antonii De Pernutiis Platea 1622-1623 – a cura di Domenico Loffreda, Loffredo Editore Napoli,1999; Visualizza copertina

Arte e Storia nel palazzo Ducale di Piedimonte d’Alife – di Anna Barbiero – Libri di arte, scienza e cultura della Banca Capasso Antonio spa III – Ikona, 2000;

Teatro chiama teatro – Dalla scoperta di un complesso teatro-tempio della Civiltà del Volturno alle proposte operative per la Scuola e per il Territorio – di Nicolino Lombardi – Libri di Arte, Scienza e Cultura della Banca Capasso Antonio spa IV – Ikona, 2001;

Safinim – Studi in onore di Adriano la Regina per il premio “I Sanniti” a cura di Domenico Caiazza – Libri di arte, scienza e cultura della Banca Capasso Antonio spa,Arti Grafiche Grillo srl, 2004;

Fratture – di Natalino Russo – con la prefazione di Mario Tozzi, 2004;
Visualizza copertina

Italica Ars – Studi in onore di Giovanni Colonna per il premio “I Sanniti” a cura di Domenico Caiazza – Libri di arte, scienza e cultura della Banca Capasso Antonio spa,Arti Grafiche Grillo srl, 2005; Visualizza copertina

Calendario anno 2005 sugli abissi e grotte del Matese, corredato con 12 foto a colori delle maggiori grotte, Arti Grafiche Grillo srl, 2005;

Samnitice Loqui – Studi in onore di Aldo L. Prosdocimi per il premio “I Sanniti” a cura di Domenico Caiazza -Libri di arte, scienza e cultura della Banca Capasso Antonio spa – Parte Prima e Parte Seconda, Arti Grafiche Grillo srl, 2006;

Bel colpo Edward – di Giulia Volpe, Tipografica del Matese, 2006;

Alife e le sue chiese, Itinerario storico-artistico alle radici del sacro – di Gianni Parisi – Tipografia Bandista, 2006; Visualizza Copertina

Biografia, storia del Vesuvio, fisica sperimentale e fisica terrestre – di Michele Giugliano, Luigi Palmieri, Direttore del Reale Osservatorio Meteorologico Vesuviano negli anni 1855-1896 –  Tipografica del Matese, 2007; Visualizza copertina

Le Iscrizioni antiche di Allifae – di Carmelina Isabella – Libri di arte, scienza e cultura della Banca Capasso Antonio spa, Arti Grafiche Grillo srl, 2007;

Atlante di tesori della Provincia di Caserta – III Edizione – A cura di Reti di Scuole Capaci di Futuro – Caserta e Parco del Matese,2008;  Visualizza copertina

I segni della Transumanza sul Matese – di Gabriella Riselli – Tipografica del Matese, 2008;

Passodincanto – di Roberto Perrotti – Guida – Napoli, 2008;

Una minestra di quinoa – Diario di un viaggio in Bolivia –  di Mimmo Scipioni – Edizioni Thyrus, 2009;

Atlante Tematico di Topografia Antica – Carta Archeologica e ricerche in Campania –  Fascicolo N° 1: comuni di Alvignano, Baia e Latina, Caiazzo, Castel Campagnano, Castel di Sasso, Dragoni, Piana di Monte Verna, Ruviano, 2004 – di AA.VV. – L’Erma di Bretschneider, 2010; Visualizza copertina

Atlante Tematico di Topografia Antica – Carta Archeologica e ricerche in Campania – Fascicolo 4: comuni di Amorosi, Faicchio, Puglianello, San Salvatore Telesino, Telese Terme – di AA. VV. – L’Erma di Bretschneider, 2010;
Visualizza copertina

I Tedeschi a Piedimonte d’Alife; Antonio Capasso – Ottobre 1943, Ricordare – Duplice volume in cofanetto – di Giovanni Guadagno – Imago Editrice, 2010;

L’effigie di Nicola d’Alife e la Bibbia di Malines – di Michele Maietti –  Tipografia Bandista, 2010;

Terra Laboris Felix Terra – Atti delle Prime Seconde e Terze Giornate Celestiniane edite in onore della Peregrinatio Celestiniana in Terra di Lavoro – a cura di Domenico Caiazza, Centro Studi sul Medioevo di Terra di Lavoro, Arti Grafiche Grillo, 2011;

Linfa chiara e sobrio pasto – Le acque e l’alimentazione in Alife – di Giacomo Pontillo –  Libri di arte, scienza e cultura della Banca Capasso Antonio spa – Edizioni Ikone, 2012;

“Vedute del Matese – J. Philipp Hackert e R. Colt Hoare a Piedimonte (1790 – 1805)” – di Francesco Comparone – Pubblicazione a cura della Banca Capasso Antonio SpA 2014;

“Conversando sulla cipolla in Alife” di Rosario Di Lello – Libri di arte, scienza e cultura della Banca Capasso Antonio SpA – Edizioni Ikone, 2014;

“L’Associazione Storica nel primo centenario 1915 – 2015” di Michele Giugliano – Edizioni ASMV – Anno 2015;