L’Associazione Storica del Medio Volturno
curato dal prof. Michele Giugliano
La pubblicazione, interamente finanziata dalla Banca Capasso Antonio S.p.A., raccoglie cento anni di avvenimenti che hanno caratterizzato l’Associazione restituendo uno spaccato di vita lungo un secolo, dai primi soci fondatori, tra cui il Cav. Antonio Capasso nel lontano 1925, alla successiva “rinascita” nel 1965 che registra ancora la presenza del Cav. Capasso con 6 dei 155 soci fondatori dell’Associazione, fino ai giorni nostri.
Nel corso degli anni, il susseguirsi di eventi e trasformazioni, ha contribuito a rendere più viva l’Associazione Storica del Medio Volturno, trasformandola da importante centro culturale, molto legata al territorio, in Associazione con una valenza ed una connotazione che l’hanno inserita in un circuito culturale più ampio e più scientifico, rimanendo sempre però fedele alla sua vocazione territoriale.
La Banca Capasso Antonio, nel finanziare la realizzazione del libro, ha inteso rendere un doveroso omaggio all’Associazione Storica del Medio Volturno per quello che rappresenta per il territorio, per quello che ha fatto e continua a fare per raccogliere e salvare le memorie del passato, pungolo e stimolo culturale per gli studiosi di professione e per i curiosi intellettuali.
Di seguito l’intervista al Dott. Ferdinando Parente in occasione della manifestazione svoltasi il 12 settembre.
Si ringrazia ItaliaNews24 per la gentile concessione del filmato.