BANCA CAPASSO ANTONIO S.p.A.
Sede Legale:
Via Venti Settembre, 30 – 00187 Roma
Direzione Generale:
Via Boncompagni, 15 – 00187 Roma
Sede Amministrativa:
Via Napoli-Roma, 98 – 81011 Alife (CE)
Tel. 0823 78 31 25 – Fax 0823 91 82 31
email: info@bancacapasso.it
PEC: bancacapasso@pec.bancacapasso.it
sito internet: www.bancacapasso.it

Da Amorosi a Los Angeles in bicicletta

L’obiettivo del loro viaggio è duplice: da un lato promuovere la mobilità alternativa e sostenibile e dall’altro incontrare  le comunità italiane che si trovano in America per raccogliere testimonianze e scrivere storie.

Da Amorosi a Los Angeles in bicicletta

19 Aprile 2016

Giuseppe Campochiaro e Giovanna Napolitano hanno iniziato il loro lungo viaggio in bicicletta il 17 aprile 2016 da Amorosi, un piccolo comune del beneventano.

Percorreranno tutta la Via Francigena sino ai confini con la Francia per poi proseguire per le città di Tolone, Arles, Lourdes verso Saint-Jean-Pied-de-Port. Da qui per il Camino Francése raggiungeranno Santiago de Compostela per poi virare decisamente a sud verso Lisbona, dove si imbarcheranno insieme con le loro biciclette alla volta di New York.

Da New York pedaleranno verso Baltimora, Washington, Pittsburg sino a Chicago. Qui imboccheranno la Historic Route 66 che attraverso otto stati – Illinois, Missouri, Kansas, Oklahoma, Texas, Nuovo Messico, Arizona, California – e tre grandi deserti – Chihuahua, Mojave e Sonora – li porterà sino sulla costa californiana e a Los Angels, dove, dopo 10.000 chilometri e circa 5 mesi di viaggio, la loro lunga cavalcata si concluderà.

L’obiettivo del loro viaggio è duplice: da un lato promuovere la mobilità alternativa e sostenibile, in particolare il cicloturismo come motore di sviluppo economico e valorizzazione del territorio, e dall’altro, come ambasciatori del Sannio, incontrare  le comunità italiane che si trovano in America per raccogliere testimonianze e scrivere storie.

Giuseppe e Giovanna lo scorso anno hanno raggiunto, partendo sempre da Amorosi, Capo Nord percorrendo in bicicletta oltre 5.000 chilometri.

Sarà possibile seguire in diretta le 134 tappe, in cui il viaggio è suddiviso, collegandosi seguente link:

http://share.findmespot.com/shared/faces/viewspots.jsp?glId=0DAzQh6fpJI40tqmE2xxlPIgcItuDxYMO

La Banca Capasso Antonio spa, da sempre sensibile ai richiami della cultura e dello sport, nel sostenere la meritevole iniziativa di Giuseppe e Giovanna pubblicherà in esclusiva sul proprio sito i  testi e le foto del loro meraviglioso viaggio.

Inizia il lungo viaggio

Inizia con una grande responsabilità quest’avventura…il Comune di Amorosi, con il Sindaco Giuseppe Di Cerbo e tutta l’amministrazione ci ha insignito Ambasciatori della solidarietà e dello sport. Siamo partiti il 17 aprile alle ore 9,30, la piazza di Amorosi era piena, tutti pronti per darci un lungo arrivederci e ad accompagnarci per un breve tragitto. Arrivati a Caiazzo, comune che ci ha patrocinato, abbiamo incontrato il sindaco, Tommaso Sgueglia, e siamo stati nominati ambasciatori nel mondo Cittàslow. Durante il percorso abbiamo incontrato già 5 città che ne fanno parte (Caiazzo, Sperlonga, Ttolfa, San Vincenzo, Levanto), e, con i sindaci delle rispettive città incontrate, abbiamo scambiato un saluto e lasciato loro un DVD che racconta del nostro Sannio ed una bandierina dataci dal sindaco di Caiazzo, ma essendo un movimento internazionale, ne dovremmo incontrare ancora delle altre. Sono 12 giorni da quando siamo partiti, siamo in Liguria…abbiamo attraversato tutta la costa, se di costa si può parlare. Sul mare passano i treni, pedoni e ciclisti sulle montagne….soprattutto la costa ligure è stata molto faticosa, le cinque terre era l’unico modo per andare da La Spezia a Levanto… km e km di salita con pendenze notevoli, le bici sono pesanti, almeno 35/40 kg a testa…ora siamo vittoriosi perché nonostante le difficoltà ce l’abbiamo fatta! tutta questa zona non è bellissima, anzi…alcuni paesi sembrano lasciati a sé stessi ma in compenso stiamo ricevendo ospitalità da alberghi e campeggi, tutti si avvicinano incuriositi e sono tutti molto gentili e disponibili, gli amici su Facebook fanno il tifo per noi è sono la nostra forza…. da quando siamo partiti le emozioni sono state tante…il primo giorno il distacco dalla famiglia, salutare loro e non vederli per 5 mesi…I ragazzi di Messercola ci hanno accompagnato fino a Capua. La fatica nel pedalare nelle cinque terre ne è valsa la pena… Aspettando di arrivare ai confini con la Francia, ormai siamo vicini mancano meno di 200km…

Galleria Fotografica

Arrivo in Francia

Francia…abbiamo attraversato la frontiera…ma prima di lasciare la nostra Italia abbiamo avuto incontri importanti ma soprattutto conosciuto persone fantastiche….il Comune di Albenga ci ha accolti regalandoci tutto il loro calore, quell’affetto da farci sentire quasi a casa….aggettivi per descriverli non esistono…il giorno successivo Ventimiglia…e nonostante sia stato un incontro breve è stato molto significativo…sindaco,assessore, associazione animalista.. Erano tutti li a sostenerci….

Il 4 maggio siamo entrati in Francia… Che bella, che splendida e che belle persone…abbiamo percorso tutta la costa, la costa azzurra…da Nizza a Cannes, passando per Montecarlo… Sosta a La Garde gemellata con la nostra Montesarchio…anche lì l assessore comunale, Roger Murena, è stato splendido…ci ha portati in ogni angolo della città per farcela conoscere facendoci da Cicerone… Che grande uomo..
Da Marsiglia a Montpellier…a Tolosa dove ci fermeremo per un paio di giorni a casa di amici di Napoli stando due giorni in anticipo sulla tabella di marcia…

Galleria fotografica

Da Tolosa a Mirande, Cittaslow della Francia

Il Bello dei viaggi risiede proprio nelle persone meravigliose che si incontrano e noi ne abbiamo incontrate e ne stiamo incontrando tante…I sindaci e le amministrazioni comunali che ci ospitano rappresentano la nostra ricchezza perché la loro ospitalità non ha aggettivi per definirli..splendidi e meravigliosi….e da mirande l’avvicinamento sempre più ai Pirenei… il confine con la spagna ormai è vicino….da Saint Jean Pied de Port, l’ultimo paese della Francia, ma il primo per l’inizio del Cammino di Santiago de Compostela….un cammino già fatto a piedi nel 2014 ora ci ritroviamo a percorrerlo in bici….i pellegrini che incontriamo lungo il percorso rappresentano i nostri amici di viaggio…insieme per un unico scopo…raggiungere Santiago….
Giovanna è dovuta andare via a causa di un problema al ginocchio …è stata a riposo e fatto terapie avendo anche sorella e cognati fisioterapisti…l hanno rimessa in forma….e presto ritornerà a pedalare…

Galleria fotografica

USA stiamo arrivando

Siamo in viaggio per gli USA…domani si comincia a pedalare sul territorio americano…la conquista dell’Europa è stata terminata con successo e dopo l’estremo nord non poteva mancare l’estremo ovest “Cabo da Roca”. Il cammino di Santiago,nonostante già percorso due anni fa, resta un tratto indimenticabile, unico e pieno di magiche emozioni…Giovanna ha raggiunto Santiago e da li abbiamo ricominciato a pedalare insieme sul cammino portoghese raggiungendo Lisbona dove abbiamo incontrato l’Ambasciatore italiano e siamo rimasti 4 giorni prima della grande meta… USA

Galleria fotografica

Da tre settimane

Siamo nel territorio americano da tre settimane…new York, Madison, Derby, Warwebury….I primi giorni li abbiamo dedicati a salutare i paesi gemellati con i nostri… accoglienza, affetto sono state le uniche grandi cose che abbiamo ricevuto…il calore umano dei nostri concittadini, sentirli vicini come se ci fossimo conosciuti da sempre… ci hanno regalato il cuore..e saranno sempre nei nostri….
Il Consolato di New York che ci ha accolto senza esitazione e standoci ad ascoltare per più di un’ora incuriositi del nostro viaggio, del nostro progetto…e l’ambasciata di Washington…tante persone ad aspettarci e a voler condividere con noi ogni attimo…il Consolato di Chicago..nessun appuntamento preso e pure ci hanno aperto le porte… l’America è meravigliosamente particolare…attraversi città, paesi, quartieri uno diverso dall’altro…a volte fa paura, a volte resti affascinato…a volte vedi il nulla…siamo sulla Route 66 da tre giorni …la fine del viaggio sta arrivando…questo è il percorso ultimo ma anche il più importante…e ora andiamo alla scoperta della famosa Route 66.

Galleria fotografica

Los Angeles

E siamo giunti a Los Angeles…la meta tanto attesa e lontana è arrivata…ansia, stress, paura di non farcela, la gioia della scoperta di posti nuovi hanno reso questa avventura unica nel suo genere.. la route 66 è una strada infinita in mezzo al nulla…km e km tra campi di grano e ogni tanto qualche villaggio…abbiamo conosciuto indiani, messicani e con loro condiviso momenti…a volte ci hanno guidati indicandoci la strada…alcuni incuriositi si avvicinavano chiedendoci da dove venissimo e dove fossimo diretti..
E ora siamo qui a Los Angeles dove si è svolto anche l ultimo incontro istituzionale con il Console Antonio Verdi…adesso ci godiamo il meritato relax prima di volare per la nostra amata Italia. ..è ultima tappa la faremo da Airola ad Amorosi il 7 agosto accompagnati da tanti amici ciclisti.